Contrariamente a un equivoco diffuso ampiamente dai media mainstream, la valutazione aziendale non consiste nell'applicare "metodi" e mescolarli per arrivare a un "intervallo" casuale. In realtà, si tratta di una rigorosa pratica professionale che si basa su una serie di operazioni precise, emulando quelle implementate dai veri operatori di mercato. Questa formazione mira a proporre le varie fasi di questa metodologia in modo che i partecipanti possano replicarla o semplicemente assicurarsi che gli "esperti" che consultano l'abbiano applicata correttamente. Si applica a tutte le aziende, ad eccezione delle microimprese e delle start-up, che hanno problematiche specifiche.
Dettagli del corso
1. Organizzare i passaggi del processo di diagnosi finanziaria
2. Valutare la gestione del capitale utilizzato e i risultati che genera
3. Misurare le prestazioni in termini di redditività e flussi di cassa